Articoli


Psicoterapia Breve degli Attacchi di Panico

Uno dei problemi psicologici più diffusi in questi ultimi anni e con il quale spesso mi confronto nella mia pratica professionale, è il disturbo da attacchi di panico. Questa condizione costituita da crisi intense di ansia che presentano una variabile sintomatologia fisica (affanno respiratorio,…


Leggi l'articolo

Trasformare la dicotomia problema-assenza problema in una risorsa

Un meccanismo mentale che di frequente impedisce alla persona di superare il problema, per cui chiede aiuto, è la difficoltà di tollerare la contraddizione che spesso è presente nella situazione che vive. Frequentemente durante il percorso terapeutico, dopo il superamento della fase più acuta,…


Leggi l'articolo

Trasformare la dicotomia problema-assenza problema in una risorsa

Un meccanismo mentale che di frequente impedisce alla persona di superare il problema, per cui chiede aiuto, è la difficoltà di tollerare la contraddizione che spesso è presente nella situazione che vive. Frequentemente durante il percorso terapeutico, dopo il superamento della fase più acuta,…


Leggi l'articolo

Psicoterapia Breve Strategica e Cambiamento

Spesso la terapia breve strategica viene vista come una terapia comportamentale che si concentra sull’eliminazione del “sintomo”. Inoltre la conseguenza di questo modo di vedere è che tale modello di terapia non produce un cambiamento “reale,” in quanto la persona può stare meglio nell’immediato ma…


Leggi l'articolo

Difficoltà sessuali: terapia breve

Nella pratica clinica mi sono occupato più volte del trattamento delle disfunzioni sessuali e nella maggior parte dei casi, ho potuto rilevare che per quanto possano essere problemi sofferti o perduranti da tempo, possono essere risolti in tempi relativamente brevi. Questi problemi possono…


Leggi l'articolo

Le due anime della Psicoterapia Breve

Nell’ambito della terapia breve possiamo individuare due modelli di intervento che condividono la stessa matrice teorico-epistemologica, questi sono la terapia breve strategica e la terapia breve centrata sulla soluzione. Il modello teorico cui fanno riferimento è sistemico-costruttivista, e vede i…


Leggi l'articolo

La credenza di avere un disturbo incrementa il disturbo stesso: la terapia narrativa di White

Un motivo, spesso sottovalutato, per cui i problemi psicologici risultano difficili da risolvere e perdurano nel tempo, riguarda l’inquadramento che di questi realizza la persona che ne soffre. Se il soggetto si identifica col suo disturbo, ricorrendo a pensieri e espressioni quali “io sono un…


Leggi l'articolo

Litigi Continui all’Interno della Coppia

Uno dei problemi che si presenta più frequentemente all'interno della coppia è la presenza di contrasti e litigi quotidiani, questi vanno a guastare il clima relazionale ed impediscono ai due partner di vivere seneramente insieme. L'aspetto caratteristico di questa condizione è che entrambi i…


Leggi l'articolo

Quando ci si deve rivolgere ad uno psicoterapeuta? Cosa fa la psicoterapia?

In questo articolo cerco di fare un po’ di chiarezza rispetto il concetto di psicoterapia nello specifico rispondo a una domanda fondamentale, che spesso le persone si fanno o mi fanno nella vita quotidiana: quando è necessario rivolgersi ad uno psicoterapeuta? La psicoterapia è un intervento…


Leggi l'articolo

Psicoterapia ed elaborazione del lutto

Molti pazienti che arrivano in studio portano come situazione da affrontare uno stato di intensa sofferenza , che si origina da una perdita. E' importante specificare che una perdita può consistere nella morte di una persona cara, o nelle fine di una relazione, oppure l'interruzione di qualcosa di…


Leggi l'articolo