Articoli
27 Settembre 2021
COME GESTIRE LE CRISI ADOLESCENZIALI
L'adolescenza è un periodo cruciale per la persona in quanto si va a costruire la personalità e il senso di identità che guiderà le esperienze future e il passaggio nella vita adulta. E' bene specificare che oggi tale fase spesso si prolunga molto nel tempo, questo a causa di stili genitoriali…
27 Settembre 2021
AVERE IL CORAGGIO DI SOFFRIRE PER SMETTERE DI SOFFRIRE
Nel corso della nostra vita prima o poi ci imbattiamo in eventi dolorosi, può sembrare una visione pessimistica, ma in realtà il corso degli eventi e il passare del tempo ci conduce prima o poi ad affrontare la sofferenza. Basta pensare alla morte di un genitore o alla fine di una relazione, o come…
27 Settembre 2021
SINDROME DA VOMITO
La presenza di abbuffate seguite dal vomito è considerata un sintomo dell'anoressia o della bulimia, in realtà si tratta di un problema con caratteristiche proprie che si sviluppa da tali disturbi. Vediamo come. Quando un' anoressica, che tiene un regime alimentare restrittivo o nei casi peggiori…
27 Settembre 2021
La subdola trappola del Rimandare
Un comportamento umano molto diffuso ma che può andare a costituire anche importanti problemi è quello del "rimandare". A tutti noi è capitato di dire, "ok, quella cosa la posso fare domani", e fin qui tutto bene. Il problema si struttura quando questa reazione diventa abituale. La persona rimanda…
27 Settembre 2021
Quando stare a dieta non fa dimagrire Il miglior modo per dimagrire è stare a dieta. Questo è quello che ritiene la maggior parte delle persone, in effetti non c’è niente di più semplice e immediato: “mangio meno, dimagrisco”, ma in realtà quello che si rileva in ambito clinico è…
27 Settembre 2021
QUANDO IL PIACERE DIVENTA UN PROBLEMA
Questo breve scritto vuole illustrare come ciò che ci da piacere si può trasformare in un problema. Il piacere è una delle sensazioni di base dell'uomo apparentemente a differenza di sensazioni quali paura, rabbia e tristezza può apparire come qualcosa di esclusivamente positivo, in realtà può…
27 Settembre 2021
COME COSTRUIAMO IL NOSTRO SENSO DI IDENTITA’?
Il senso di identità di ognuno di noi, ovvero chi sentiamo di essere e in termini più cognitivi, l'idea che abbiamo di noi stessi, non è qualcosa che definiamo o decidiamo "a tavolino". I fattori più importanti che ci permettono di riconoscerci e sentirci a proprio agio, sono costituiti dalle…
27 Settembre 2021
ESSERE PROFETI DEL PROPRIO DESTINO
Seguendo il senso comune è il passato che determina il futuro, per esempio se studio ho più probabilità di passare un esame universitario, o ancora più radicale, se prima prendo l'ombrello dopo non mi bagno se piove. Non fa una piega guai mettere l'aratro davanti ai buoi. In ambito psicologico…
27 Settembre 2021
Psicoterapia: Istruzioni per l’Uso
Ho deciso di scrivere questo articolo perché spesso le persone che non sono del campo e che possono essere potenziali pazienti, spesso non conoscono la differenza fra psicologia, psicoterapia, psichiatria, pertanto l’obbiettivo è quello di orientare la persona che si trova a…
27 Settembre 2021
PROBLEMI PSICOLOGICI E DINAMICHE RELAZIONALI ALL’ INTERNO DELLA FAMIGLIA
Il gruppo del Mental Research Institute (MRI) di Palo Alto ispirato dalle innovative idee di Gregory Bateson , ha elaborato negli anni settanta un modo completamente nuovo di considerare i problemi psichici e comportamentali. Fino a quel momento questi erano considerati interni e per…