Articoli


PUBBLICIZZARE INVECE DI NASCONDERE

A chi non è mai capitato di provare imbarazzo per un’improvvisa reazione fisica che si manifesta in una situazione sociale? La più tipica è il rossore, ma ci possono essere i tremori, la sudorazione, l’interruzione dell’eloquio fino al balbettare. Tali reazioni “scomode” si manifestano quando ci…


Leggi l'articolo

PIROMANIA?

Ultimamente durante il periodo estivo assistiamo ad un aumento degli incendi. Questo fatto crea giustamente allarme e paura, e spesso ci induce a pensare alle cause, alle ragioni di atti tanto dannosi e pericolosi. Alcuni incendi possono innescarsi accidentalmente altri vengono ritenuti, dagli…


Leggi l'articolo

La Prigione del Perfezionismo

Molti problemi umani nascono dal portare all'eccesso un comportamento di per sè positivo, che in tal modo da punto di forza si trasforma in difficoltà e nel peggiore dei casi in un disturbo. L'esempio più lampante è quello del perfezionismo. Far bene le cose, cercare di raggiungere il miglior…


Leggi l'articolo

Problemi di Autostima e Rinuncia

Fra i problemi che si possono incontrare in ambito clinico uno dei più frequenti è legato all'avere bassa autostima. Le persone alla domanda: "qual è il problema che la porta qua?" rispondono che vorrebbero essere più sicure e padrone di se stesse, che non hanno abbastanza autostima. L'autostima è…


Leggi l'articolo

Il confronto con gli altri è sicuramente un processo fondamentale attraverso il quale ognuno di noi conferma la propria identità, non a caso Goffman ha scritto che “gli uomini sono trafficanti di identità”. Quando interagiamo con gli altri infatti trasmettiamo con le parole o con il comportamento…


Leggi l'articolo

Blu Whale: La Spirale Auto-persuasiva delle Azioni

In questo articolo cerco di esporre quelle che possono essere le dinamiche psicologiche coinvolte nel tragico gioco virtuale “Blu Whale”. In sintesi cercherò di rispondere alla più straziante delle domande: ”ma come è possibile che per un semplice gioco, ragazzi, che conducevano una vita regolare,…


Leggi l'articolo

Stile Educativo Iper-protettivo- Permissivo

Lo stile educativo sempre più dilagante nella nostra società è quello iperprotettivo- permissivo. Per iper-protezione si intende una modalità relazionale che i genitori instaurano con i propri figli finalizzata ad azzerare tutte le difficoltà che possono incontrare, difendendoli dalle critiche e…


Leggi l'articolo

Ciò che ci viene da fare spontaneamente è sempre positivo?

“Non c’è nulla di artificiale che non possa essere reso naturale e nulla di naturale che non possa essere reso artificiale attraverso l’esercizio» Blaise Pascal Un’idea molto radicata nella nostra società consiste nel considerare ciò che viene spontaneo dalla persona come sempre positivo. Il…


Leggi l'articolo

RESTRIZIONE ALIMENTARE- ABBUFFATE

Fra le varie forme di problemi legate all'alimentazione troviamo l'alternanza di restrizione alimentare e abbuffate. Questa condizione viene chiamata dagli specialisti Binge Eating, e come spesso si rileva in ambito psicopatologico può avere diverse forme , può essere più o meno intensa, più o meno…


Leggi l'articolo

DIPENDENZA DAGLI ALTRI

Il confronto con gli altri è sicuramente un processo fondamentale attraverso il quale ognuno di noi conferma la propria identità, non a caso Goffman ha scritto che “gli uomini sono trafficanti di identità”. Quando interagiamo con gli altri infatti trasmettiamo con le parole o con il comportamento…


Leggi l'articolo