Articoli
27 Settembre 2021
Riflessioni sulla Psicoterapia: paradossi della solitudine
Il sentirsi soli, non avere una relazione significativa è una condizione difficile da sopportare per l'uomo. L'esigenza di trovare qualcuno si fa più pressante quando l'età avanza, e la persona che spesso si porta alle spalle rapporti significativi ormai finiti, compresi matrimoni, inizia a…
27 Settembre 2021
Disturbi Nella Comunicazione
Secondo un approccio alla psicoterapia sistemico-costruttivista il disturbo del paziente non è qualcosa che è dentro di lui, e che per guarire deve essere decodificato e reso consapevole. Per fare un esempio “i sintomi lamentati sono il risultato di una forte rabbia verso la madre, che è stata…
27 Settembre 2021
Psicoterapia ed elaborazione del lutto
Molti pazienti che arrivano in studio portano come situazione da affrontare uno stato di intensa sofferenza , che si origina da una perdita. E' importante specificare che una perdita può consistere nella morte di una persona cara, o nelle fine di una relazione, oppure l'interruzione di qualcosa di…
27 Settembre 2021
Quando ci si deve rivolgere ad uno psicoterapeuta? Cosa fa la psicoterapia?
In questo articolo cerco di fare un po’ di chiarezza rispetto il concetto di psicoterapia nello specifico rispondo a una domanda fondamentale, che spesso le persone si fanno o mi fanno nella vita quotidiana: quando è necessario rivolgersi ad uno psicoterapeuta? La psicoterapia è un intervento…
27 Settembre 2021
O Cambi, O Ti Lascio!
Ci sono due tipi di problemi: problemi che devono essere risolti e problemi che devono essere accettati senza cercare soluzioni, in quanto la soluzione non esiste. Nel primo caso la psicoterapia ha il compito di fornire al cliente le strategie per superare le sue difficoltà, spesso utilizzando…
27 Settembre 2021
IMPARARE A GESTIRE LA RABBIA
La rabbia è insieme alla paura l’emozione più difficile da controllare, e con la quale ognuno di noi si confronta più spesso nella vita di tutti i giorni. Si manifesta con un’intensificazione di differenti parametri fisiologici, che variano da persona a persona, può esserci uno stato di agitazione…
27 Settembre 2021
IL PIACERE CHE PROCURA SOFFERENZA
Nessuno può vivere senza piacere, gli essere umani per raggiungere una vita equilibrata e stabile hanno bisogno di momenti piacevoli. Il piacere è una sensazione positiva che determina appagamento psichico e fisico e costituisce una delle nostre emozioni di base, in particolare quando la sua…
27 Settembre 2021
PAURA DI AMARE
Un copione relazionale che spesso è fonte di sofferenza psicologica è quello alla cui base ha la paura di essere traditi, lasciati, umiliati. Una relazione sentimentale se vuole “decollare” necessità un’esposizione ed un trasporto completo da parte della persona. Darsi completamente però ci mette…
27 Settembre 2021
COMUNICAZIONE CONTRADDITTORIA DA PARTE DEI GENITORI
Un fattore fondamentale che si esplica all'interno della famiglia, e che può essere all'origine di svariati tipi di problemi psicologici nei bambini o nei ragazzi (che ancora sono dipendenti dai genitori), è la mancanza di concordanza nello stile educativo e nelle conseguenti forme di comunicazione…
27 Settembre 2021
IL CONCETTO DI SALUTE PSICOLOGICA
Che cosa si intende per salute psicologica? Per chi opera come me nel campo della psicoterapia e della consulenza psicologica questa è una domanda fondamentale alla quale rispondere, in quanto delimita i confini e gli obbiettivi dell’intervento. Oltre che per il libero professionista tale quesito è…