Articoli


IL CONCETTO DI SALUTE PSICOLOGICA

Che cosa si intende per salute psicologica? Per chi opera come me nel campo della psicoterapia e della consulenza psicologica questa è una domanda fondamentale alla quale rispondere, in quanto delimita i confini e gli obbiettivi dell’intervento. Oltre che per il libero professionista tale quesito è…


Leggi l'articolo

Riflessioni sulla psicoterapia: problemi relazionali sul lavoro

Un problema che molto spesso affronto in terapia è costituito dalla sofferenza generata dal conflitto che il paziente vive con alcune persone in un dato ambiente. Molto frequentemente questo accade sul lavoro. Questi pazienti sentono un'ingiustizia continua che viene perpetuata nei loro confronti e…


Leggi l'articolo

Riflessioni sulla psicoterapia: piccoli tiranni e sabotaggi benevoli

Una problematica che sempre più frequentemente mi viene portata in  studio, è una situazione di sudditanza di entrambi o di uno dei genitori nei confronti di un figlio problematico. Spesso sono adolescenti che manifestano gravi problemi comportamentali o una sintomatologia psicopatologica marcata,…


Leggi l'articolo

Riflessioni sulla psicoterapia: depressione e sindrome del camaleonte

Nella pratica clinica mi imbatto sempre più spesso in problematiche di tipo depressivo, scaturite dall'incapacità di costruire relazioni stabili e durature. Alla base di tali forme di sofferenza è frequente rilevare una modalità psicologica-relazionale tipica, che chiamerò sindrome del camaleonte.…


Leggi l'articolo

Riflessioni sulla psicoterapia: amputazione o potatura, terapia breve di un caso difficile

Ai tempi dell’Università fui colpito dalla risoluzione di un caso di disturbo ossessivo eseguita in breve tempo da uno psicanalista. Il paziente viveva nel terrore di poter amputare una mano a sua moglie, che adorava,  era tormentato da immagini cruente riguardo a questo e dalla sensazione di…


Leggi l'articolo

Riflessioni sulla psicoterapia: Internet e Disagio Psichico

E' innegabile che oggi lo sviluppo della tecnologia abbia modificato il mondo e le nostre esperienze comunicative. La rete è accessibile in ogni momento attraverso gli smartphone, nella quale soddisfiamo diversi bisogni, da quelli sociali ( nei social appunto) a quelli conoscitivi ecc... I problemi…


Leggi l'articolo

Problemi di Autostima e Rinuncia

Fra i problemi che si possono incontrare in ambito clinico uno dei più frequenti è legato all'avere bassa autostima. Le persone alla domanda: "qual è il problema che la porta qua?" rispondono che vorrebbero essere più sicure e padrone di se stesse, che non hanno abbastanza autostima. L'autostima è…


Leggi l'articolo

La Prigione del Perfezionismo

Molti problemi umani nascono dal portare all'eccesso un comportamento di per sè positivo, che in tal modo da punto di forza si trasforma in difficoltà e nel peggiore dei casi in un disturbo. L'esempio più lampante è quello del perfezionismo. Far bene le cose, cercare di raggiungere il miglior…


Leggi l'articolo

PUBBLICIZZARE INVECE DI NASCONDERE

A chi non è mai capitato di provare imbarazzo per un’improvvisa reazione fisica che si manifesta in una situazione sociale? La più tipica è il rossore, ma ci possono essere i tremori, la sudorazione, l’interruzione dell’eloquio fino al balbettare. Tali reazioni “scomode” si manifestano quando ci…


Leggi l'articolo

La subdola trappola del Rimandare

Un comportamento umano molto diffuso ma che può andare a costituire anche importanti problemi è quello del "rimandare". A tutti noi è capitato di dire, "ok, quella cosa la posso fare domani", e fin qui tutto bene. Il problema si struttura quando questa reazione diventa abituale. La persona rimanda…


Leggi l'articolo