Articoli


Psicoterapia Breve degli Attacchi di Panico

Uno dei problemi psicologici più diffusi in questi ultimi anni e con il quale spesso mi confronto nella mia pratica professionale, è il disturbo da attacchi di panico. Questa condizione costituita da crisi intense di ansia che presentano una variabile sintomatologia fisica (affanno respiratorio,…


Leggi l'articolo

Riflessioni sulla psicoterapia: esperienza emotivo-correttiva

Giorgio Alberti nel libro "l'Esperienza Emozionale Correttiva nelle Psicoterapie", individua nell'esperienza il fattore principale di cambiamento comune ai differenti approcci terapeutici. Il termine esperienza emozionale correttiva è stato introdotto in psicologia per la prima volta dallo…


Leggi l'articolo

Quando ci si deve rivolgere ad uno psicoterapeuta? Cosa fa la psicoterapia?

In questo articolo cerco di fare un po’ di chiarezza rispetto il concetto di psicoterapia nello specifico rispondo a una domanda fondamentale, che spesso le persone si fanno o mi fanno nella vita quotidiana: quando è necessario rivolgersi ad uno psicoterapeuta? La psicoterapia è un intervento…


Leggi l'articolo

GIOCHI SENZA FINE NELLE RELAZIONI

Secondo la Pragmatica della Comunicazione gli essere umani danno un significato alle relazioni che si basa sul concetto di causa-effetto. L'esempio più chiaro lo troviamo nei litigi di coppia: la moglie non sopporta l'atteggiamento chiuso del marito e lo brontola, il marito non sopporta che la…


Leggi l'articolo

Riflessioni sulla psicoterapia: depressione e sindrome del camaleonte

Nella pratica clinica mi imbatto sempre più spesso in problematiche di tipo depressivo, scaturite dall'incapacità di costruire relazioni stabili e durature. Alla base di tali forme di sofferenza è frequente rilevare una modalità psicologica-relazionale tipica, che chiamerò sindrome del camaleonte.…


Leggi l'articolo

IMPARARE A GESTIRE LA RABBIA

La rabbia è insieme alla paura l’emozione più difficile da controllare, e con la quale ognuno di noi si confronta più spesso nella vita di tutti i giorni. Si manifesta con un’intensificazione di differenti parametri fisiologici, che variano da persona a persona, può esserci uno stato di agitazione…


Leggi l'articolo

COMUNICAZIONE CONTRADDITTORIA DA PARTE DEI GENITORI

Un fattore fondamentale che si esplica all'interno della famiglia, e che può essere all'origine di svariati tipi di problemi psicologici nei bambini o nei ragazzi (che ancora sono dipendenti dai genitori), è la mancanza di concordanza nello stile educativo e nelle conseguenti forme di comunicazione…


Leggi l'articolo

Riflessioni sulla psicoterapia: Internet e Disagio Psichico

E' innegabile che oggi lo sviluppo della tecnologia abbia modificato il mondo e le nostre esperienze comunicative. La rete è accessibile in ogni momento attraverso gli smartphone, nella quale soddisfiamo diversi bisogni, da quelli sociali ( nei social appunto) a quelli conoscitivi ecc... I problemi…


Leggi l'articolo

IL PIACERE CHE PROCURA SOFFERENZA

Nessuno può vivere senza piacere, gli essere umani per raggiungere una vita equilibrata e stabile hanno bisogno di momenti piacevoli. Il piacere è una sensazione positiva che determina appagamento psichico e fisico e costituisce una delle nostre emozioni di base, in particolare quando la sua…


Leggi l'articolo

IL CONCETTO DI SALUTE PSICOLOGICA

Che cosa si intende per salute psicologica? Per chi opera come me nel campo della psicoterapia e della consulenza psicologica questa è una domanda fondamentale alla quale rispondere, in quanto delimita i confini e gli obbiettivi dell’intervento. Oltre che per il libero professionista tale quesito è…


Leggi l'articolo